La crescita della Berlino gay è evidente in ogni parte di questa grande e accogliente città. La puoi notare nei musei, nei memoriali, nelle feste e nel mandato prolungato al sindaco apertamente gay Klaus Wowereit. In effetti Berlino è uno dei centri principali della vita e cultura gay nel cuore dell’Europa.
Questa città è dappertutto gay, ma dagli anni Venti il centro della vita gay di Berlino è Schöneberg. C’è un forte sentimento di comunità in questo quartiere gay, con i suoi caffè, bar, ristoranti e negozi gay. C’è così tanto da fare e vedere in questo vivace quartiere storico che dovrebbe comparire nella lista dei desideri di ogni gay.
Allo stesso tempo, dall’altra parte di Berlino, Kreuzberg e Neukölln si rivolgono a una scena LGBT più alternativa e bizzarra, con la zona intorno alla grezza Kottbusser Tor che ospita alcuni dei migliori gay bar di Berlino.
Berlino: capital della perversione!
La capitale tedesca è una mecca per la musica e per le feste, specialmente house e tecno. Berlino è una festa continua: molte discoteche hanno una clientela poligama e mista con pochi confini in termini di sesso e genere. Vi si trova anche il Berghain, spesso votato come il migliore locale notturno del mondo. Bisogna davvero crederci. Due volte all’anno, la discoteca organizza l’evento Snax, un’orgia gay e feticista come nessun’altra.
Di fatto quando si tratta di fetish e cruise bar, e di discoteche, questa città è la capitale della perversione (insieme ad Amsterdam!). Nella Berlino gay c’è spazio perfino per i feticisti più stravaganti che sono celebrati apertamente.
Non più che nel Folsom Europe, il party annuale per la comunità feticista internazionale che porta ammiratori della pelle a partecipare ad eventi e feste nelle strade di Schöneberg. È immediatamente seguito da HustlaBall, un evento di porno gay da club che attira a Berlino persone da tutto il mondo.
Orgoglio a Berlino
Per quanto riguarda qualcosa di più calmo, a giugno Berlino ospita il Christopher Street Day (CSD). Ufficialmente un momento per schierarsi contro la discriminazione, il CSD di Berlino rappresenta anche l’occasione per unire i festeggiamenti al Gay Pride in modo da prolungare le celebrazioni per due settimane.
Berlino è davvero la patria di una delle più grandi culture gay d’Europa e dev’essere vissuta almeno una volta nella vita. Sebbene l’inverno possa essere rigido, in qualunque momento dell’anno la visiterai, questa città sarà in pieno movimento.